Regione e Corte dei conti: l’oghiu fitusu e la padedda spunnata

Dicembre 2022: la Corte dei Conti, sezioni staccate per la Sicilia, sospende la parifica sul Rendiconto del 2020. Che sta succedendo realmente?

Indipendentismo siciliano vs. Indipendentismo italiano – Un nuovo problema

E alla fine ci siamo arrivati. A 206 anni dalla perdita dell’indipendenza la Sicilia si trova di fronte ad un nuovo dilemma…

I RISCHI DEL “MELONISMO” IN SICILIA

Questa popolarità del nuovo Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, trova in Sicilia terreno particolarmente fertile…

CHE TIPO DI OPPOSIZIONE SI FA IN UN REGIME AUTORITARIO?

Chiedo scusa ai miei quattro amici che ogni tanto seguono questo blog per il lungo silenzio. Ho passato un periodo troppo carico di altri impegni per potermi dedicare a qualche approfondimento politico-sociale. Ma ho impiegato questo tempo per maturare alcune riflessioni.
Vi dico subito che non ho ancora risposte, per lo meno risposte definitive, ma molte domande. Mi piacerebbe …

Astenersi o Votare: il dilemma dei dissidenti

Queste elezioni sono diverse da tutte le altre che abbiamo conosciuto. Sono a dir poco surreali. Da che esiste la rappresentatività nessuna elezione è stata perfettamente trasparente, però, però,…

Perché lo scioglimento immediato delle Camere è un ostacolo al ricambio elettorale

CI SIAMO! L’ENNESIMO GOLPE DELLA CRICCA AL POTERE!

Appello alla vigilia di una battaglia importante

Siamo arrivati alla vigilia delle elezioni amministrative di Palermo. Sono elezioni importanti? Sì. Sono vitali per le sorti della Sicilia? Sinceramente,…

Ciro Lomonte riunisce a Palermo le forze “anti-sistema”

Sono molto contento che l’amico Ciro abbia accettato di candidarsi a Sindaco di Palermo. Ci sono molti motivi per esserlo…