È bene dire subito che quello che sta succedendo in questi giorni in Regione, nell’indifferenza pressoché generale peraltro, non ha precedenti nella storia vicina e lontana di questa tormentata Terra.
Era il 2015, quando – per molto meno – avevo intravisto un disegno criminoso che avrebbe condotto la Sicilia al collasso economico e finanziario in breve termine.
Da allora siamo scesi…
Il mio recente intervento sull’accordo “mortale” tra Stato e Regione, ha suscitato un certo interesse (più di 10.000 lettori mentre sto scrivendo), ma anche qualche polemica.
Sono costretto perciò a ritornarci e spiegare bene perché la Sicilia nulla deve al Governo Conte.
Sgombriamo subito il campo da alcuni terribili equivoci.
E allora ricapitoliamo.
La spesa pubblica pro capite in Sicilia è già tra le più basse in Italia, questo si deve mettere come premessa.
L’economia siciliana è crollata nel 2020 per effetto dei provvedimenti conseguenti alla crisi del Covid19, e con essa il gettito tributario di cui solo una parte viene girata dallo Stato alla Regione per provvedere a quasi tutti i servizi pubblici.
Lo Stato negli anni passati ha strangolato la Regione,…
Commenti recenti